Santa Chiara, un atrio nuovo e più accogliente a neonatologia
Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale dell’Apss Antonio Ferro, del direttore dell’Unità operativa Massimo Soffiati e della presidente dell’associazione degli Amici della neonatologia trentina (Ant) Katia Bertuol, è...
Leggi
Presentato oggi il programma della rassegna '"Agosto degasperiano 2023"
Dal 29 luglio al 28 settembre torna l’appuntamento con l’Agosto degasperiano, la rassegna di eventi organizzata ogni estate dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi per fare dei luoghi cari allo statista trentino il teatro di una riflessione a più voci sulle sfide del vivere...
Leggi
Un’estate tra esposizioni, concerti e bellezze naturali
Dai castelli ai musei, dai palazzi storici ai forti, dalla musica alle mostre passando per le bellezze naturali del territorio fino ad arrivare agli spettacoli e alle mostre. L’estate 2023 in Trentino ancora una volta propone numerose iniziative culturali destinate a ogni tipo di pubblico....
Leggi
Maltempo, il punto sulle precipitazioni recenti e le previsioni
Dopo il caldo dello scorso fine settimana e qualche isolato temporale di calore lunedì, dalla sera di martedì infiltrazioni di aria instabile hanno determinato rovesci e temporali diffusi con frequenti fulminazioni, precipitazioni abbondanti in poco tempo, grandine e forti raffiche di...
Leggi
Domenica 16 luglio interruzione della linea ferroviaria della Valsugana
Stop ai treni sulla linea della Valsugana domenica 16 luglio 2023. All’interruzione estiva già in corso lungo la ferrovia tra Borgo Valsugana e Bassano del Grappa, si aggiunge un’interruzione totale della linea dalle ore 08.30 alle 14.30, a causa dei lavori di manutenzione programmati...
Leggi
Giunta: domani seduta fuori porta a Roncegno
Domani, venerdì 14 luglio, la Giunta provinciale di Trento andrà in trasferta a Roncegno, in Valsugana, per una nuova seduta ‘fuori porta’. Alle 9.15 è prevista l’accoglienza delle autorità locali davanti al Municipio in Piazza A. de Giovanni, 1. Quindi i lavori proseguiranno con...
Leggi
A Madonna di Campiglio con Open Land e la Fondazione Haydn la passeggiata è "aumentata"
Il Cantiere Culturale della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta e il supporto dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, ha presentato nei giorni scorsi il progetto Open Land-La discrezione delle tracce, passeggiata sonora (o...
Leggi
A Punta Linke nel gruppo dell’Ortles-Cevedale riaperto il sito della Grande Guerra
Situato a 3.629 metri di altitudine nel gruppo dell’Ortles-Cevedale, il sito di Punta Linke, una delle testimonianze più significative della Prima guerra mondiale sul territorio trentino, è stato riaperto al pubblico e sarà visitabile nel corso dell’estate. Nel sito è tornato nella...
Leggi
"Vivere il Parco", gli appuntamenti del 19 e del 20 luglio
Doppio appuntamento nel Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma "Vivere il Parco" proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Mercoledì 19 luglio ad ore 21.00 si terrà il concerto del...
Leggi
Temporali nella notte: la situazione della rete viaria di competenza provinciale
In merito ai fenomeni temporaleschi avvenuti nel corso della notte sul territorio, si segnalano alcuni eventi che hanno coinvolto la rete viaria di competenza provinciale e le operazioni di ripristino in corso .
Leggi
Fondi europei: entra nel vivo la programmazione provinciale
Si è riunito a Rovereto, nella sede di Iprase, il Comitato di sorveglianza congiunto 2021-2027 FSE+ e FESR. La riunione del Comitato di sorveglianza certifica l’entrata a pieno regime dei programmi FSE+ e FESR 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, cofinanziati per il 40% da...
Leggi
Forestali, celebrato in Duomo San Gualberto
È stato ricordato con la celebrazione della Messa officiata ieri pomeriggio in Duomo a Trento da monsignor Lauro Tisi, San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d’Italia. Alla celebrazione, insieme alle tante autorità militari e civili presenti in Duomo, è intervenuta anche...
Leggi
Da Aquila basket tre appartamenti per la protonterapia
«Un sentito grazie alla Dolomiti Energia Aquila Basket – sono le parole del direttore generale Antonio Ferro – che conferma, ancora una volta, la sua forte presenza e senso civico mettendo a disposizione dell’Associazione 27 giugno onlus tre appartamenti dei propri atleti per...
Leggi
Anima Mundi. La Giostra della vita
Il mondo è un unico grande organismo vivente, da cui si generano le differenze che sono legate da un’anima universale, l’anima del mondo. Tutto è in perenne rotazione e nella giostra della vita gli opposti si rincorrono, si inseguono, talvolta prevalgono l’uno sull’altro ma non si...
Leggi
Trentino Music Arena, il programma degli eventi per l’estate 2023
La Trentino Music Arena di San Vincenzo si conferma un’area vocata agli spettacoli, alla musica e all’intrattenimento, a beneficio di tutta la cittadinanza. In questa direzione si inseriscono le iniziative che la Provincia autonoma di Trento propone per l’estate 2023, da luglio a...
Leggi
Strada per i Laghetti sul Leno, alcune precisazioni
In riferimento a quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa locale in merito alla viabilità che conduce ai Laghetti sul Leno, l’Amministrazione provinciale ritiene opportuno fare alcune precisazioni.
Leggi
Tremalzo, schianti lungo la strada provinciale 127, trovata incolume la persona che si stava cercando
E’ stato ritrovato incolume il proprietario della vettura individuata questa mattina lungo la provinciale 127, la strada che conduce nella zona di Tremalzo, dove lo schianto di alcune piante aveva coinvolto un’altra macchina con una persona a bordo, per liberare la quale erano...
Leggi
Santa Chiara, elisuperficie e ascensori nuovamente operativi
Nel corso della mattinata è stato ripristinato il funzionamento degli elevatori che, nella giornata di ieri, a causa della rottura di una condotta in pressione che porta l'acqua all'elisuperficie, erano stati precauzionalmente fermati perché interessati da infiltrazioni d'acqua. Il...
Leggi
Da Roma a Trento il busto di Cesare Battisti, opera di Giuseppe Guastalla
Oggi, giorno del 107° anniversario della morte di Cesare Battisti, si è tenuta presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino la presentazione pubblica della donazione di una scultura in gesso raffigurante Cesare Battisti, firmata dall’artista Giuseppe Guastalla. Si...
Leggi